Descrizione prodotto
Lo scenario sociale che fa da cornice a questa contemporaneità è quello che conosciamo tutti non perchè lo studiamo o ne parliamo è quello scandito dalla globalizzazione dalla complessità dal nomadismo geografico(i flussi migratori) e da quello cybernetico(le rivoluzioni informatiche) dal pluralismo culturale e da contesti sociali sempre più multiculturali e multietnici.Questi processi attraverso percorsi differenziati stanno determinando dei cambiamenti profondi nella riorganizzazione delle relazioni umane che ci vedono ogni giorno coinvolti;sempre di più si vanno definendo nuove identità complesse plurali meticce multiformi virtuali.Il volume affronta un percorso di analisi teorica centrata sugli aspetti relazionali e sulle conseguenze sociali e culturali dei processi migratori;le migrazioni la rivoluzione digitale nelle comunicazioni il pluralismo le integrazioni la formazione di identità complesse plurime a livello globale generano situazioni sempre più intricate e dense di conseguenze sul piano formativo.Il volume approfondisce il concetto di competenza relazionale intesa come metodologia della transitività e della mobilità cognitiva della capacità di emigrare;di allenare la nostra mente al viaggio ai passaggi