Descrizione prodotto
Alessandra Latourcon Antonina Manina e Andrei NekrasovAlessanra Latour – architetto italiano Urban Designer docente universitario; membro della sezione di Mosca dell’Accademia Internazionale dell’Architettura PremessaLa guida comprende un saggio storico e la descrizione di oltre 380 edifici e rilevanti complessi architettonici costruiti durante il periodo 1890 – 2000 nonché la bibliografia e l’elenco dei nomi. Il volume peraltro presenta più di mille illustrazioni in bianco e nero si rivolge a professionisti e ad un pubblico più vasto.Questa guida infatti è diretta a tutti coloro che si interessano dell’architettura di Mosca dei suoi capolavori architettonici degli autori delle opere che maggiormente hanno contribuito alla realizzazione dell’immagine moderna della capitale.Gli inizi dell’architettura sovietica nata in seguito alla Rivoluzione d’ Ottobre non furono semplici e ancora più arduo ne è stato il successivosviluppo costantemente a confronto con le numerose e drastiche trasformazioni che si continuavano a verificare a livello politico economico e sociale e che avevano conseguenza immediate nel settore dell’ architettura e dell’urbanistica: si è quindi cercato di accompagnare le trattazioni delle vicende architettoniche con riferimenti storici più ampi che aiutino a capire l’interrelazione venutasi a stabilire tra una direzione politica e una produzione artistica specifica: un rapporto da sempre esistito nel corso della storia ma che in questo secolo e in questo paese è stato particolarmente significativo promuovendo una riflessione più organica e profonda nonché una valutazione critica quanto mai necessaria in questo momento.