Segnaposto

Lo stress negli operatori della sanita`

17,56€ 16,68€

Autore Roy Payne Jenny FirthCozens; Anno Pubblicazione 1987; Formato 15×21; Pagine 294

StumbleUpon
COD: 8878903116 Categoria:

Descrizione prodotto

Dopo un’introduzione dei curatori che presenta uno scheletro generale degli stress occupazionali nonchè dettagli sugli elementi che giustificano la costruzione di un manuale sugli operatori della sanità ma che pure riflettono i più vasi aspetti che coinvolgono gli operatori della sanità.Gli ultimi due capitoli della prima parte si occupano di quelle specializzazioni che creano ai loro addetti un notevole numero di difficoltà e che sembrano aver ricevuto di gran lunga la minore attenzione di quella tributata ai medici generici o agli studenti di medicina.L’assenza di importanti specializzazioni quali l’ostetricia e la ginecologia la medicina interna l’anestesiologia e l’anatomia patologica è dovuto al fatto che ancora molto deve essere studiato in questi campi e non piuttosto all’opinione che questi non contengano stressors specifici.La II parte si concentra sulle professioni che non sono caratterizzate da un addestramento preliminare di tipo medico; questa quindi inizia con un capitolo sui dentisti scritto da Kent poichè i dentisti sono stati a lungo considerati membri di una professione ad altissimo rischio a causa probabilmente dell’elevato tasso di suicidi; l’autore raccoglie una lettura molto vasta ed accurata su come hanno cominciato i dentisti stessi a porsi la questione.Nella parte III si trova solo un capitolo scritto da Jick che con eloquenza sotttolinea le difficoltà che gli ospedali devono fronteggiare confrontandosi con il problema dei continui tagli di bilancio che contraddicono l’incremento continuo di una sofisticazione tecnologica la quale seppure permette di salvare molte vite presenta un costo economico; tale contaddizione crea ai dottoried agli amministratori dei grossi problemi di decisionalità e di etica.