Descrizione prodotto
INDICECap.1 Patologia e fisiologia;Cap.2 L’organizzazione del corpo umano:cellula tessuto sistema;Cap.3 La membrana:trasporto passivo ed attivo la pressione osmotica;Cap.4 Fonti di energia cellulare;Cap.5 Attività elettriche di membrana:il potenziale di riposo;Cap.6 Il neurone:struttura e funzioni principali La Glia:struttura e funzioni;Cap.7 La genesi e la natura dell’Impulso la Conduzione;Cap.8 La sinapsi:struttura e proprietà fondamentali;Cap.9 Il muscolo:liscio striato e miocardico;Cap.10 Organizzazione morfofunzionale generale dell’App.CardioVascolare;Cap.11 Organizzazione morfofunzionale generale dell’App.Respiratorio;Cap.12 Organizzazione morfofunzionale generale dell’App.Digerente;Cap.13 Organizzazione morfofunzionale generale dell’App. Urinario;Cap.14 Organizzazione morfofunzionale generale dell’App.Riproduttivo;CAp.15 Organizzazione morfofunzionale generale dell’App.Endocrino;CAp.16 Note sullo sviluppo:dal concepimento alla maturità;Cap.17 L’invecchiamento la senescenza la morte;Cap.18 Immunità Antigeni ed anticorpi gruppi sanguigni;CAp.19 Correlati biologici del fatto psicologico;Cap.20 Organizzazione morfofunzionale generale del sistema nervoso;Cap.21 Organizzazione morfofunzionale generale del sistema SensorioPercettivo;Cap.22 Organizzazione morfofunzionale generale del Sistema Motorio;CAp.23 Arco riflesso:dal mono al plurisinaptico;Cap.24 Organizzazione e controllo di Udito Equilibrio Gusto Olfatto;Cap.25 ElettroEncefaloGramma ElettroMioGramma Potenziali evocati;CAp.26 Formazione dell’immagine visiva:dal recettore alla corteccia;Cap.27 Attivazione generale e prestazione;risposte toniche e fasiche;Cap.28 Vigilanza attenzione percezione;Cap.29 Vegli e sonno;la Coscienza.Il Coma;Cap.30 Emozioni;Cap.31 Dolore;Cap.32 Apprendimento e memoria;Cap.33 Dolore;Cap.34 Apprendimento e memoria;CAp.35 Attivtà sessuale:ruolo del maschio e ruolo della femmina;Cap.36 Lo Stress:descrizione classica;Cap.37 Psicoimmunologia.