Descrizione prodotto
La tradizione del Valentini Day che è stata avviata in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 19992000 per celebrare Padre Ernesto valentini prosegue in concomitanza con il successivo anno accademico 20002001.Nell’edizione 2000/2001 la manifestazione è stata dedicata ai problemi dello sviluppo e dell’adattamento psicosociale illustrati in modo particolare dagli oratori invitati:Dora Capozza con la conferenza dal titolo:Gruppo e identità sociale come fattoridi adattamentoe Stefano Federici con il suo simposio suAdattamento socializzazione e sviluppo in situazione di disabilità.Anche i diversi lavori presentati in questa edizione da ricercatori provenienti da diverse università italiane ruotano attorno ai temi del sociale e dello sviluppo partendo da diversi punti di vista:dall’integrazione delle disabilità come concetto evoluto di normalità alla proposta di nuovi impieghi del web come strumento di formazione dall’analisi delle interazioni che sorreggono la comunicazione nei piccoli gruppi alla ricerca di modelli di educazione in età evolutiva che comprendano le necessità delle nuove generazioni all’interno della società.Come e più dell’anno precedente la manifestazione ha riscosso un notevole successo riuscendo a radunare tanto ricercatori e professori dalle diverse Università italiane quanto studenti interessati alle specifiche tematiche presentate nel corso della giornata.Oltre alle conferenze sono stati presentati numerosi lavori come poster o presentazioni orali permettendo in tal modo anche a giovani ricecatori di poter presentare le proprie ricerche.La numerosità degli Abstract presentati in questa pubblicazione testimonianza della rilevante adesione all’iniziativa fornisce una indicazione prospettica circa il proseguimento dalla manifestazione nei prossimi anni mantenendo il Valentini Day la sua duplice funzione di affettuosa testimonianza ad un esemplare Maestro e di occasione importante di riunione e discussione nell’ambito della Psicologia italiana.