Descrizione prodotto
Questa continua elaborazione del reciproco darsi senso sviluppa la comunicazione e viceversa.Il significato(il senso la definizione la comprensione)vive si nutre e cresce eventualmente si trasforma nella comunicazione.Le diverse storie realtà culture e definizioni di senso interagiscono(comunicativamente)in infinite possibili combinazioni.Le possibilità inizialmente filosofiche teoriche assumono corpo nelle protesi tecnologiche realizzate dall’uomo.In parole povere noi tutti potremmo vivere meglio ma non lo facciamo:sono prevalenti situazioni e relative definizioni che non consentono l’espressione storicamente compiuta delle possibilità umane.(E’possibile trasformare sia definizioni sia situazioni!)Un’altra riduzione addizionale ci proviene dalle condizioni socioeconomiche della distribuzione della conoscenza individuata come una risorsa strategica del potere.Il cammino dell’uomo si svolge attraverso quanto egli stesso riesce a sottrarre al buio e al vuoto mediante la comunicazione.La comunicazione non è mai la stessa anche se conserva una traccia: è sempre nuova è sempre antica è sempre altro.Un ponte che si dissolve una volta attraversato.La comunicazione come l’esistenza ha bisogno di libertà di espressione e di confronto.Imparare a leggere quanto già scritto non solo nei libri ma in qualsiasi modo e per qualsiasi motivo.Imparare a scrivere e scrivere le possibilità in modo che altri possano leggerle.E se così dovesse emergere un progetto di benessere il benessere sociale potrebbe divenire prevalente e ribaltare pertanto la prevalenza odierna del malessere:dare corpo a strumenti e condizioni per migliorare la nostra esistenza.